La risorsa in Italiano per Fotografia e Videomaking
- Nov 12, 2021
Attrezzatura per Videomaker Guida completa agli Accessori
- Mariano Morichini
A cosa servono gli accessori
Come tutte le cose anche gli accessori per videomaker vanno scelti con criterio. Non fare come tanti che rimangono bloccati perché gli manca l’oggetto specifico appositamente progettato! Lavora di fantasia e adattati!
Detto questo ci sono alcune piccole cose che ogni videomaker dovrebbe considerare di avere. In questa pagina trovi gli accessori per videomaker in ordine di importanza. Ovviamente è un criterio generico, valido per la maggior parte dei casi, non sempre!
Per ciascuna categoria di accessori ti metto anche qualche consiglio d’acquisto. I prodotti che ti consiglio li ho provati TUTTI e molti li uso quotidianamente.
Questa è una selezione di oggetti fatta con cura non una di quelle pagine che mette insieme prodotti basandosi sulle recensioni di Amazon.
Migliorare l’audio con un buon microfono
Se il tuo video ha parti parlate o suoni in presa diretta la prima cosa che ti serve è un microfono discreto e la competenza per usarlo.
Considera che l’audio è di gran lunga l’aspetto più importante di un video. Se i tuoi spettatori non capiscono quello che si dice nessuno guarderà i tuoi lavori. Sembra strano ma è esattamente così. Puoi girare fuori fuoco, montare male, fare una serie infinita di errori. Se il contenuto è interessante e si sente nessuno si lamenta più di tanto!
Ecco qualche buon microfono a prezzo ragionevole
Rode VideoMicro 👉 https://amzn.to/3NbtcSS
Rode Lavalier GO 👉 https://amzn.to/3zTNRYl
Synco Lav S6 👉 https://amzn.to/3XSn7PQ
Synco G2 A1 👉 https://amzn.to/3Naza6n
Rode Wireless ME 👉 https://amzn.to/3Y4UIrc
Rode Wireless GO II 👉 https://amzn.to/3NbtOrE
Questa è la playlist con tutti i video che ho dedicato ai microfoni e alla ripresa audio
Il re degli accessori per videomaker
I supporti, gli stabilizzatori sono tutti ottimi aiuti ma la prima cosa di cui hai bisogno è un buon treppiede.
Se pensi di stare prevalentemente davanti alla macchina, per esempio per fare vlog o tutorial, un treppiede fotografico va più che bene. Se invece fai l’operatore la cosa migliore è un cavalletto con base livellabile e testa video fluida. In quest’ultimo caso preparati a spendere un po’. Non si tratta di accessori economici ma se scegli bene il treppiede video ti accompagnerà per decine di anni.
Stai alla larga dai treppiedi ultra-economici di Amazon, non servono assolutamente a nulla e ti si smontano tra le mani. Ecco qualche consiglio tra quelli che possiedo personalmente. Il K&F Concept da viaggio è leggero ma non è il top della robustezza. Lo trovi anche nello store ufficiale così come il Peak Design
Treppiede da tavolo Manfrotto Pixi 👉 https://amzn.to/3zTOAc1
Treppiede in carbonio economico 👉 https://amzn.to/3ZUKuuK
Treppiede in alluminio economico 👉 https://amzn.to/3BvguM8
Treppiede con testa video economico ma robusto 👉 https://amzn.to/4eP7LCz
Treppiede con testa video professionale 👉 https://smallrig.com/r/VQAWM3
Questa è la playlist con prove, recensioni, consigli e comparazioni sui treppiedi per videomaking e fotografia
Pannelli LED e accessori per illuminazione
Quando la luce è poca o è brutta bisogna intervenire con la giusta strategia.
Non hai alcun bisogno di utilizzare attrezzatura costosa, vanno bene anche le normali lampadine. Appena puoi però fai il salto di qualità e prendi un buon illuminatore video, anche più di uno.
Ci sono apparecchi più versatili di altri ma in linea di massima se hai un pannellino LED piccolo e un illuminatore per video con attacco Bowens o anche un pannello LED più grande e potente sei a posto.
Non sottovalutare l’utilità dei pannelli riflettenti, costano poco e fanno tantissima differenza!
Ecco qualche accessorio per l’illuminazione che ho selezionato tra quelli che uso normalmente. Uno dei miei preferiti è il pannello RGB Weeylite Sprite 20, ma su Amazon non c’è, lo trovi nello store Viltrox e col coupon VIDEOZAPPO risparmi il 10%.
Pannello LED per la slitta flash 👉 https://amzn.to/4eLSpPr
Illuminatore LED alimentabile da rete o a batteria 👉 https://amzn.to/3BuGFlY
Mini illuminatore LED multifunzione 👉 https://amzn.to/4emrbz0
Pannello di schiarita 5 in 1 👉 https://amzn.to/3ZULeA2
E quando la luce è troppa? Arrivano i filtri VND!
Quando giri in esterni, magari al Sole, per usare diaframmi aperti sei costretto ad accorciare il tempo di esposizione. Così facendo finisci col perdere uno dei canoni del look cinematografico. Non mi dilungo, ti ho spiegato tutto in questo video su YouTube
C’è però un accessorio video perfetto per lo scopo, si tratta del filtro ND variabile o VND. Anche di questo ti ho parlato nel dettaglio in questo articolo
Il filtro di Freewell è il mio preferito, versatile e di eccellente qualità. Specialmente se non hai obiettivi molto luminosi (f2.8 o meno) puoi prendere il filtro VND 8-128 di K&F Concept è una scelta eccellente e costa davvero poco.
I filtri K&F Concept puoi comprarli anche nello Store ufficiale a prezzi più convenienti. Esistono anche con montaggio magnetico, costano poco di più ma sono velocissimi da sostituire, li trovi anche su Amazon
Ricorda infine che devi sempre prendere i filtri del diametro corrispondente a quello dell’obiettivo. Se vuoi usarli su più obiettivi prendi il filtro del diametro dell’obiettivo più grande e poi compra un adattatore step-up per quelli più piccoli.
In questa playlist trovi tutti le recensioni e i tutorial sui filtri sia per fotografi che per videomaker
Altri accessori utili ai videomaker
La lista degli accessori utili per girare video potrebbe essere infinita o quasi!
ecco qualche altra idea utile, a basso costo, e che ti può risolvere problemi anche molto importanti
Fondale per interviste e simili
Se giri interviste o tutorial a casa avrai notato la difficoltà di trovare un angolo che rappresenti uno sfondo ideale ovvero gradevole, senza elementi di disturbo, con la giusta illuminazione…
La soluzione più semplice è quello di usare uno fondale fotografico. Sono usatissimi nella fotografia di ritratto ma sono perfetti anche per le riprese video, specialmente se non usi focali troppo corte.
Il mio consiglio è di scegliere tra l’immensa offerta di Kate Backdrop.
Puoi sfogliarlo da qui https://www.katebackdrop.co.uk. Ricorda che col coupon VIDEOZAPPO hai sempre uno sconto del 10%!
Sono sfondi molto ben fatti e dal prezzo ancora ragionevole. Puoi scegliere tra una grande varietà di misure, colori e soggetti. Puoi addirittura farti realizzare un fondale esattamente come lo desideri ad un prezzo non troppo diverso da quello dei fondali standard.
Supporti e stativi per le luci
Molte volte quando compri una luce o un pannello LED ti vengono forniti anche gli stativi. Si tratta di prodotti di scarsa qualità e a volte anche pericolosi.
Il mio consiglio è di investire in prodotti di buona qualità. Se ci lavori non badare a spese, ti dureranno tutta la vita. Se è sol un hobby prendi comunque dei supporti robusti.
Ecco qualche modello consigliato nelle due categorie.
Coppia stativi in acciaio 👉 https://amzn.to/4eMRMoy
C-Stand in acciaio 👉 https://amzn.to/3XR9joL
Stativo robusto in alluminio 👉 https://amzn.to/3XR9twn
Stativo leggero in alluminio 👉 https://amzn.to/3zU1oz4
Il coltellino svizzero degli accessori per videomaker
Un vero coltellino svizzero può senz’altro tornarti comodo! Quello cui io mi riferisco però è il braccetto di SmallRig, specialmente se lo prendi insieme al piccolo Clamp.
Kit batterie Sony NP-F
Ultimo ma no ultimo ti consiglio questo kit di batterie in stile Sony NP-F970. Puoi usarle per alimentare luci, monitor, registratori, macchine fotografiche… Sono davvero versatili e queste sono le più economiche che ho trovato che funzionino più che bene. Ti arrivano in kit con un caricabatterie doppio, un po’ lento ma ben fatto.
Alcuni link ai prodotti sono link di affiliazione, se compri qualcosa a te non costa nulla e io ottengo una piccola percentuale che mi consente di continuare a realizzare contenuti gratuiti proprio come questo.