Migliora la post produzione delle tue Foto

Domina la Potenza di Lightroom Classic

Corso completo di postproduzione fotografica


Lightroom Classic è un software che può intimidire o addirittura scoraggiare tanto il fotoamatore che il fotografo professionista agli inizi.

In questo corso di post produzione fotografica partiremo da zero per arrivare a conoscere ogni strumento che il programma di Adobe ci mette a disposizione.

Condividerò tutta l'esperienza che ho maturato con Adobe Photoshop Lightroom fin dalla prima Beta nel lontano 2006!

  • 69 € o 3 pagamenti mensili di 23 €

Lightroom Classic da Zero a ESPERTO

  • Corso
  • 88 Lezioni

  • Evita i tranelli di Lightroom e metti al sicuro le tue foto

  • Valorizza ogni dettaglio dei file RAW

  • Domina ogni strumento per ottenere il look che desideri per le tua fotografia

  • Gestisci l'intelligenza artificiale per raggiungere rapidamente il risultato che hai visualizzato in ripresa

Cosa otterrai con l'acquisto del corso

  • Oltre 10 ore di formazione orientata alla pratica e alla risoluzione di problemi specifici

  • Oltre 80 lezioni con centinaia di consigli e suggerimenti maturati dall'uso di Lightroom si dalla prima Beta

  • La possibilità di fruire del corso dove e quando vuoi, studia seguendo i tuoi ritmi e riguarda le lezioni ogni volta che vuoi!

  • Attestato finale per certificare la tua partecipazione

  • La sicurezza di imparare: se qualcosa non ti è chiaro puoi chiedermi chiarimenti, dai un'occhiata ai commenti della lezione e se non trovi la risposta chiedi, ti risponderò prestissimo!

  • La certezza di non rischiare nulla: se il corso non fa per te hai 2 mesi per richiedere il rimborso totale

Studia come vuoi

Più di 80 lezioni per un totale di oltre 10 ore di formazione che potrai consultare quante volte vuoi, quando preferisci e seguendo i tuoi ritmi

Soddisfazione garantita al 100%

Hai ben 2 mesi di tempo per cambiare idea. Se per qualsiasi motivo il corso non dovesse piacerti riceverai un rimborso completo

Attestato di partecipazione

Al termine del corso riceverei un attestato che certifica il completamento del corso

La tua fotografia migliorerà!

Le tue foto ti ringrazieranno... La post produzione è una fase cruciale del processo creativo e vedrai che anche i tuoi vecchi scatti avranno nuova vita!

A chi è adatto il corso

Il corso è adatto a tutti quei fotografi, dilettanti ma anche professionisti, che vogliono prendere il controllo dell'editing delle proprie fotografie utilizzando Lightroom Classic.

Il percorso inizia da zero, puoi frequentare questo corso di fotografia anche se non hai mai usato Lightroom Classic. Alcuni concetti di base però sono dati per acquisiti, non è una formazione adatta ai principianti assoluti che si avvicinano per la prima volta alla fotografia.

Se hai iniziato a scattare foto in formato RAW e senti l'esigenza di plasmare l'aspetto delle tue immagini è il percorso formativo per te!

Guarda le tante anteprime gratuite e capisci subito se è il corso adatto a te!

Requisiti

  • Conoscenza dei concetti base della fotografia e della post produzione

  • Familiarità con l'uso del computer

  • Un computer che soddisfi i requisiti di sistema di Lightroom Classic

  • Una licenza valida o la versione di prova di Lightroom Classic

Dicono di me...

Ecco qualche recensione lasciata da chi ha frequentato i corsi

Indice del Corso & Anteprime

Introduzione

A chi è adatto il corso e cosa spettarsi

Presentazione
  • 2 mins
  • 132 MB
Anteprima
Cosa imparerai
  • 2 mins
  • 135 MB
Anteprima
Cosa ti serve
  • 3 mins
  • 246 MB
Anteprima
È il momento di riflettere
  • 1 min
  • 90,5 MB
Anteprima

Capire Lightroom Classic

Evitare disastri capendo i concetti fondamentali del software che stiamo imparando a usare

Cos’è Lightroom Classic
  • 2 mins
  • 111 MB
Anteprima
Come funziona un editor parametrico
  • 7 mins
  • 84,5 MB
Quanto è importante il catalogo?
  • 7 mins
  • 57,4 MB
Dove conservare le foto
  • 5 mins
  • 576 MB
Come organizzare le foto
  • 6 mins
  • 41,2 MB
Serve un backup?
  • 8 mins
  • 125 MB
Anteprima
Inizia col piede giusto!
  • 1 min
  • 90,4 MB
ATTIVITÀ – Organizza le tue foto
  • 2 mins
  • 137 MB

Importazione e libreria

Portare le foto in Lightroom Classic, sceglierle e catalogarle

Possiamo iniziare
  • 1 min
  • 50,4 MB
Anteprima
NOTA - Cosa sono i metadati
  • 4 mins
  • 112 MB
Importare le foto dal computer
  • 16 mins
  • 260 MB
Importare le foto dalla macchina fotografica
  • 11 mins
  • 200 MB
L’interfaccia di Lightroom Classic
  • 4 mins
  • 94,5 MB
Anteprima
Barra di sinistra
  • 10 mins
  • 224 MB
Barra di destra
  • 9 mins
  • 163 MB
Area principale
  • 10 mins
  • 259 MB
Ci vuole un po’ ma è facile!
  • 1 min
  • 116 MB
ATTIVITÀ – Importa le tue foto
  • 2 mins
  • 183 MB

Usare la Libreria

Familiarizzare con l’uso della libreria e acquisire un flusso di lavoro sicuro e veloce

Utile e potente
  • 1 min
  • 84,9 MB
Anteprima
Gli strumenti per il processo di selezione
  • 14 mins
  • 254 MB
Raccolte
  • 13 mins
  • 279 MB
Il processo di selezione nella pratica
  • 12 mins
  • 207 MB
Anteprima
Cercare e filtrare
  • 9 mins
  • 126 MB
Riconoscere le persone
  • 7 mins
  • 94,2 MB
Aggiungere i dati GPS
  • 11 mins
  • 381 MB
Potente e noiosa
  • 1 min
  • 65,3 MB
ATTIVITÀ – Fai ordine
  • 2 mins
  • 210 MB

Iniziamo a fare sul serio: il modulo di Sviluppo

Conoscere gli strumenti disponibili per lo sviluppo dei file RAW

Una fase essenziale
  • 1 min
  • 121 MB
Anteprima
Base
  • 22 mins
  • 709 MB
Curva di viraggio
  • 12 mins
  • 403 MB
Anteprima
Mixer colori
  • 11 mins
  • 314 MB
Bianco e Nero
  • 6 mins
  • 171 MB
Color grading
  • 12 mins
  • 232 MB
Dettagli
  • 12 mins
  • 348 MB
Correzione obiettivo
  • 9 mins
  • 217 MB
Trasformazione
  • 12 mins
  • 525 MB
Sfocatura con lente
  • 8 mins
  • 138 MB
Effetti
  • 7 mins
  • 190 MB
Calibrazione
  • 7 mins
  • 156 MB
Hai già il controllo
  • 1 min
  • 45,9 MB
ATTIVITÀ – Ci vuole pratica
  • 2 mins
  • 224 MB

Gli altri strumenti di Lightroom Classic

Conoscere gli strumenti per tagliare, eliminare dettagli e soprattutto intervenire localmente

La post produzione va oltre lo sviluppo RAW
  • 1 min
  • 52,6 MB
Anteprima
Ritaglio
  • 9 mins
  • 318 MB
Correzione
  • 8 mins
  • 167 MB
Occhi rossi
  • 3 mins
  • 45,8 MB
Anteprima
Ci siamo quasi…
  • 1 min
  • 29,8 MB

Maschere e controlli locali: una potenza smisurata

Gestire con efficacia i controlli locali e le maschere sia manuali che con intelligenza artificiale

Ciò che inizi va finito!
  • 1 min
  • 43,3 MB
Anteprima
Cosa sono le maschere
  • 14 mins
  • 229 MB
Regolazioni locali
  • 11 mins
  • 374 MB
Machere AI
  • 10 mins
  • 240 MB
Anteprima
Persone
  • 7 mins
  • 123 MB
Pennello
  • 11 mins
  • 149 MB
Sfumatura lineare e radiale
  • 9 mins
  • 189 MB
Intervallo di colore o di luminanza
  • 5 mins
  • 130 MB
La post produzione è finita!
  • 1 min
  • 44,3 MB
ATTIVITÀ – Sperimenta e ricomincia
  • 3 mins
  • 255 MB

Preset e flusso di lavoro

Padroneggiare tutti gli strumenti disponibili nella barra di sinistra dell’interfaccia di sviluppo

Flusso di lavoro ed efficienza
  • 1 min
  • 107 MB
Anteprima
Predefiniti e Fattore
  • 12 mins
  • 362 MB
Usare bene i Predefiniti
  • 14 mins
  • 401 MB
Istantanee
  • 12 mins
  • 365 MB
Storia
  • 4 mins
  • 150 MB
Raccolte
  • 4 mins
  • 68 MB
Anteprima
Raccolta
  • 10 mins
  • 169 MB
Esportazione
  • 17 mins
  • 318 MB
I “pezzi” li hai tutti
  • 1 min
  • 108 MB
ATTIVITÀ – Lavora sui Predefiniti
  • 2 mins
  • 148 MB

Lightroom Classic: qualche caso pratico

Dalla teoria alla pratica
  • 2 mins
  • 147 MB
Anteprima
Paesaggio
  • 25 mins
  • 480 MB
Architettura
  • 15 mins
  • 514 MB
Ritratto
  • 22 mins
  • 481 MB
Anteprima
Street
  • 22 mins
  • 670 MB
Astrofotografia
  • 17 mins
  • 250 MB
Fotografia notturna
  • 14 mins
  • 453 MB
Eventi
  • 7 mins
  • 168 MB
Abbiamo finito ma… continuiamo!
  • 4 mins
  • 420 MB

Bonus & aggiornamenti

Le scorciatoie da tastiera più utili
  • 193 KB
Aggiornamento Lightroom Classic 13.1: nuovo cursore per controllo saturazione
  • 5 mins
  • 141 MB
Conversione in BN: 2 metodi alternativi
  • 10 mins
  • 285 MB
Anteprima
Fotografia Panoramica
  • 14 mins
  • 338 MB
Fotografia HDR (High Dynamic Range)
  • 12 mins
  • 283 MB
Usare altri software da Lightroom Classic
  • 15 mins
  • 228 MB
Esportare e importare cataloghi per lavorare in mobilità
  • 7 mins
  • 173 MB
Aggiornamento Lightroom Classic 14.2: profili adattivi
  • 8 mins
  • 425 MB
Aggiornamento Lightroom Classic 14.3: Seleziona paesaggio
  • 8 mins
  • 278 MB

FAQs

Posso avere uno sconto?

Molto probabilmente si, ma devi avere pazienza. Gli sconti arriveranno infatti in occasioni speciali.
Puoi iscriverti alla Newsletter per essere sempre informato oppure approfittare del pagamento in tre rate e iniziare subito il corso

Come faccio a frequentare il corso?

Si tratta di un video corso che potrai guardare quando vuoi e quante volte vuoi. Puoi usare il dispositivo che preferisci: computer, tablet o smartphone

Questo corso non lo trovo su Udemy, come mai?

Ho smesso di utilizzare Udemy per i miei corsi. Questa è la nuova piattaforma, d'ora in avanti i miei corsi li troverai solo qui

Ho acquistato il corso ma sono rimasto deluso, cosa posso fare?

Tutti i miei corsi sono coperti dalla garanzia soddisfatti o rimborsati.
Se non sei soddisfatto puoi contattarmi entro 2 mesi dall'acquisto, se avrai completato meno del 25% del corso ti rimborserò l'intero importo pagato

Mariano Morichini: chi sei?!

Videomaker, Fotografo

​Ho iniziato a lavorare come fotografo nel 1984, nel ‘95 ho iniziato l’attività di videomaker utilizzando tecnologie digitali, dal ‘98 ho iniziato a produrre progetti multimediali e realtà virtuali, nello stesso anno ho progettato e realizzato la prima radio on-line d’Europa. Insomma, mi piace sperimentare e mettermi alla prova!

Mentre frequentavo il “Corso Superiore di Fotografia” presso l’Istituto Europeo di Design lavoravo come assistente presso gli studi di svariati professionisti. Poi ho intrapreso l’attività di fotografo editoriale e commerciale pubblicando su diverse testate.

Nel 1998 ho fondato la Nemo Multimedia​, con questa azienda ho realizzato contributi multimediali per numerosissimi prodotti, ho diretto, organizzato e realizzato diversi progetti per tanti clienti

Nel 2002 Nemo Multimedia diventa Nemo Multiservice.

Dal 2017 ho iniziato a dedicarmi in maniera quasi esclusiva all'insegnamento e alla divulgazione della Fotografia e del Videomaking