Impara a usare il Flash a Slitta in ogni situazione

Quante volte hai provato a usare il Flash a Slitta è sei rimasto deluso dai risultati? Dimentica quel senso di frustrazione. Con questo corso imparerai tutto quello che devi sapere per trasformare il flash esterno da inutile accessorio a tuo miglior alleato!
Saprai sempre come usare al meglio il flash sia in interni che in esterni sia di notte che di giorno!
Imparerai tante soluzioni pratiche ma partiremo dai fondamenti. Così comprenderai il come e il perché e saprai adattare quello che impari alle situazioni che dovrai fronteggiare.
Ti porterò con me in situazioni concrete e per ciascuna ti spiegherò come affrontarla al meglio.

  • 63 € o 3 pagamenti mensili di 21 €

Flash a Slitta: il miglior amico del Fotografo

  • Otterrai da subito ottimi risultati
  • Saprai sempre come usare al meglio il flash
  • Imparerai a gestire il flash in interni, in esterni e in studio
  • Sarai in grado di di adattare il flash a slitta anche ai lavori più complessi

Cosa otterrai con l'acquisto del corso

  • Oltre 4 ore di formazione sia teorica che pratica
  • Oltre 40 lezioni con centinaia di consigli e suggerimenti che arrivano da oltre 35 anni di esperienza sul campo
  • La possibilità di fruire del corso dove e quando vuoi, studia seguendo i tuoi ritmi!
  • Attestato finale per certificare la tua partecipazione
  • La sicurezza di imparare: se qualcosa non ti è chiaro puoi chiedermi chiarimenti, dai un'occhiata ai commenti della lezione e se non trovi la risposta chiedi, ti risponderò prestissimo!
  • La certezza di non rischiare nulla: se il corso non fa per te hai 2 mesi per richiedere il rimborso totale

Studia come vuoi

Più di 40 lezioni per un totale di oltre 4 ore di formazione che potrai consultare quante volte vuoi, quando preferisci e seguendo i tuoi ritmi

Soddisfazione garantita al 100%

Hai ben 2 mesi di tempo per cambiare idea. Se per qualsiasi motivo il corso non dovesse piacerti riceverai un rimborso completo

Attestato di partecipazione

Al termine del corso riceverei un attestato che certifica il completamento del corso

Farai ottime foto!

Gestire correttamente la luce è fondamentale e questo corso di fotografia ti insegna a farlo nel modo più semplice possibile

A chi è adatto il corso

Il corso è adatto a tutti quei fotografi, dilettanti ma anche professionisti, che vogliono approcciare l'uso della luce flash acquisendo, oltre alle soluzioni pratiche, anche le conoscenze teoriche necessarie ad adattare quanto imparato a ogni situazione.
Si tratta di un percorso orientato alla pratica e indirizzato a chi ha una conoscenza almeno di base degli argomenti fondamentali della fotografia. Concetti come tempo, diaframma, messa a fuoco, ISO... sono dati per scontati. 
Non è un corso adatto ai principianti assoluti e soprattutto non è una manuale su un tipo specifico di flash.
Guarda le tante anteprime gratuite e capisci subito se è il corso adatto a te!

Requisiti

  • Conoscenza dei concetti fondamentali della fotografia
  • Una macchina fotografica con la possibilità di usare o comandare un flash esterno
  • Un flash esterno di qualsiasi tipo, anche molto vecchio

Dicono di me...

Ecco qualche recensione lasciata da chi ha frequentato i corsi

Indice del Corso & Anteprime

Introduzione

Per chi è il corso? Cosa imparerò?
Cosa imparerai
  • 2 mins
  • 164 MB
Anteprima
Cosa ti serve
  • 2 mins
  • 199 MB
Anteprima
ATTIVITÀ – Conosci la tua attrezzatura
  • 2 mins
  • 125 MB

La luce

È il mezzo che usiamo per ottenere le foto e col flash a slitta ne abbiamo controllo totale. Meglio conoscerla!

Una sconosciuta che conosciamo tutti
  • 1 min
  • 108 MB
Luce continua e luce flash
  • 4 mins
  • 367 MB
Caratteristiche della luce
  • 10 mins
  • 1,14 GB
Il colore della luce
  • 9 mins
  • 1,03 GB
Approfondimento sulle gelatine
  • 536 KB
Luce dura e luce morbida
  • 10 mins
  • 1,16 GB
Anteprima
Propagazione della luce
  • 6 mins
  • 637 MB
La luce non ha più segreti
  • 1 min
  • 40,6 MB

Il Flash: principi fondamentali

Come è fatto e come funziona il flash. Come interagiscono flash e fotocamera

Alla scoperta del flash
  • 1 min
  • 47,1 MB
Come è fatto il flash
  • 10 mins
  • 1,07 GB
Tipi di flash
  • 8 mins
  • 913 MB
Il tempo di sincronizzazione
  • 7 mins
  • 599 MB
Modalità di funzionamento del flash
  • 8 mins
  • 898 MB
Interazione flash/fotocamera
  • 12 mins
  • 1,36 GB
Attrezzatura consigliata
  • 15 mins
  • 1,74 GB
Anteprima
ATTIVITÀ – Preparati all’azione
  • 3 mins
  • 278 MB

Il flash a slitta in pratica

Miscelare il flash e la luce ambiente. Controllare il flash, gestirne la potenza e modificare la qualità della luce.

Facciamo pratica
  • 1 min
  • 54,5 MB
Quando serve il flash
  • 3 mins
  • 304 MB
Il flash sulla macchina in interni - Parte 1
  • 9 mins
  • 843 MB
Anteprima
Il flash sulla macchina in interni - Parte 2
  • 7 mins
  • 622 MB
Il flash sulla macchina in interni - Parte 3
  • 2 mins
  • 139 MB
Gestire luce ambiente e flash - Parte 1
  • 5 mins
  • 606 MB
Gestire luce ambiente e flash - Parte 2
  • 5 mins
  • 443 MB
Il flash di giorno come schiarita
  • 7 mins
  • 592 MB
Il flash a slitta in controluce
  • 8 mins
  • 787 MB
Allontanare e diffondere il flash a slitta
  • 11 mins
  • 1,12 GB
Il flash di notte
  • 12 mins
  • 1,37 GB
ATTIVITÀ – È ora di scattare!
  • 2 mins
  • 240 MB

Il flash a slitta in studio

Allestire uno studio in casa usando il flash a slitta come fosse un lampeggiatore da studio
Basta poco...
  • 1 min
  • 121 MB
Allestire uno studio in casa
  • 5 mins
  • 484 MB
Usare il flash in studio
  • 12 mins
  • 1,28 GB
Luce pilota fai da te
  • 6 mins
  • 606 MB
Anteprima
Schemi di luce con un solo flash - Parte 1
  • 9 mins
  • 919 MB
Schemi di luce con un solo flash - Parte 2
  • 5 mins
  • 472 MB
Lavorare con 2 luci
  • 6 mins
  • 582 MB
Come ottenere il fondo nero
  • 5 mins
  • 472 MB
Post-produzione foto col fondo nero
  • 8 mins
  • 133 MB
Come ottenere il fondo bianco
  • 8 mins
  • 794 MB
Post-produzione foto col fondo bianco
  • 11 mins
  • 166 MB
Buona luce!
  • 4 mins
  • 394 MB

Bonus & Aggiornamenti

Il flash a mano nella Macro
  • 4 mins
  • 483 MB
Come scegliere il Flash e valutarne la qualità
  • 15 mins
  • 265 MB

Dicono di questo Corso

Riccardo

Ho acquistato il corso e sono veramente soddisfatto. Mariano come sempre è preciso e sa rendere alla portata di tutti i concetti complicati. Ho altro materiale che riguarda il  flash a slitta ma ritengo che Mariano abbia fatto un ottimo lavoro che conduce ad un corretto uso del flash a slitta nella maggior parte delle situazioni che mi si prospetteranno, dal ritratto all'evento

Marco Elzi

Ho seguito con molto interesse questo corso sul flash. Lo usavo in maniera elementare e quasi sempre con risultati deludenti. Qui, invece ho imparato a conoscerlo e a poterlo gestire. 
Ora, come dici alla fine, cercherò di mettere in pratica quanto hai spiegato. 
Grazie.

Enzo Giacone

Mariano, sono io a doverti ringraziare per la chiarezza e la completezza dei tuoi corsi. in genere faccio foto di paesaggio ed un po' di astrofotografia, ma volevo colmare le mie lacune sull'uso del flash che comunque potrò utilizzare anche all'esterno grazie ai tuoi preziosi consigli. Mi sono comprato un'attrezzatura base per cominciare e sicuramente inizierò presto "sul campo". Il mio entusiasmo e la voglia di imparare è la stessa di quando ho iniziato a fotografare con la pellicola circa cinquant'anni fa. Il tuo aiuto è veramente prezioso...grazie di cuore.

Fabrizio Brizi

Bel corso, come sempre chiaro e piacevole. Mi dispiace quasi di avertelo "rubato" con lo sconto AMICI 😂

FAQs

Posso avere uno sconto?

Molto probabilmente si, ma devi avere pazienza. Gli sconti arriveranno infatti in occasioni speciali.
Puoi iscriverti alla Newsletter per essere sempre informato oppure approfittare del pagamento in tre rate e iniziare subito il corso

Come faccio a frequentare il corso?

Si tratta di un video corso che potrai guardare quando vuoi e quante volte vuoi. Puoi usare il dispositivo che preferisci: computer, tablet o smartphone

Questo corso non lo trovo su Udemy, come mai?

Ho smesso di utilizzare Udemy per i miei corsi. Questa è la nuova piattaforma, d'ora in avanti i miei corsi li troverai solo qui

Ho acquistato il corso ma sono rimasto deluso, cosa posso fare?

Tutti i miei corsi sono coperti dalla garanzia soddisfatti o rimborsati.
Se non sei soddisfatto puoi contattarmi entro 2 mesi dall'acquisto, se avrai completato meno del 25% del corso ti rimborserò l'intero importo pagato

Mariano Morichini: chi sei?!

Videomaker, Fotografo

​Ho iniziato a lavorare come fotografo nel 1984, nel ‘95 ho iniziato l’attività di videomaker utilizzando tecnologie digitali, dal ‘98 ho iniziato a produrre progetti multimediali e realtà virtuali, nello stesso anno ho progettato e realizzato la prima radio on-line d’Europa. Insomma, mi piace sperimentare e mettermi alla prova!
Mentre frequentavo il “Corso Superiore di Fotografia” presso l’Istituto Europeo di Design lavoravo come assistente presso gli studi di svariati professionisti. Poi ho intrapreso l’attività di fotografo editoriale e commerciale pubblicando su diverse testate.
Nel 1998 ho fondato la Nemo Multimedia​, con questa azienda ho realizzato contributi multimediali per numerosissimi prodotti, ho diretto, organizzato e realizzato diversi progetti per tanti clienti
Nel 2002 Nemo Multimedia diventa Nemo Multiservice.
Nel 2012 ho iniziato a lavorare come consulente in BioHyst. Mi sono occupato della comunicazione e dell’organizzazione e documentazione dei numerosi eventi di cui l’Azienda era ospite o promotrice.
Dal 2017 ho iniziato a dedicarmi in maniera quasi esclusiva all'insegnamento e alla divulgazione della Fotografia e del Videomaking