VideoZappo/Luminar AI: Post-Produzione Fotografica FACILE!

  • 54 € o 3 pagamenti mensili di 18 €

Luminar AI: Post-Produzione Fotografica FACILE!

  • Padroneggerai con disinvoltura tutti gli strumenti che Luminar AI ti mette a disposizione
  • Risparmierai tantissimo tempo automatizzando le attività ripetitive
  • Avrai una visione globale della post-produzione fotografica con Luminar AI
  • Farai tue tecniche di editing delle immagini piuttosto avanzate

Sfrutta al massimo Skylum Luminar AI per migliorare la tua fotografia con un fotoritocco VELOCE e COMPLETO

Diventa un vero professionista della post-produzione fotografica imparando a dominare la versione  più pratica di Luminar:  LuminarAI. SI tratta di un potente software di Skylum ampiamente basato basato su intelligenza artificiale.
Il corso ti guiderà passo passo nel mondo dell'editing fotografico con un approccio assolutamente pratico e concreto. Imparerai a organizzare le tue foto ma soprattutto a trarre il massimo da ogni scatto.
Ti insegnerò a usare l'intelligenza artificiale di Luminar AI per ottenere immagini perfette anche quando vai di fretta ma ti metterò anche in condizione di modificare manualmente e partendo da zero una foto per perseguire la visione che hai immaginato per il tuo scatto.
I principianti troveranno una guida completa alla post-produzione delle foto mentre chi si trova già a un buon livello potrà apprendere tecniche che gli permetteranno di sfruttare al meglio sia l'intelligenza artificiale di Luminar AI che i tantissimi filtri che questo potente software di editing ci mette a disposizione.
Ti fornirò tutti i materiali necessari per seguire il corso, potrai lavorare esattamente sugli stessi file che utilizzo nelle lezioni in modo da poter replicare gli stessi passi o anche sperimentare proponendo la tua post-produzione.
Nota importante: il corso è registrato con la versione 1.0 di Luminar AI che differisce, nella sezione di modifica, da quella attuale. Si tratta di un diverso modo di raggruppare gli strumenti che nulla inficia rispetto alla didattica, ti consiglio però di guardare la lezione dedicata a questo aspetto disponibile tra le anteprime gratuite.

Requisiti

  • Un PC o un Mac con almeno 8 GB (consigliati 16 o più) di RAM per poter utilizzare Luminar AI
  • Conoscenza anche minima dei concetti base della post-produzione fotografica
  • Molto utile aver completato il mio corso Fotografia di Paesaggio da Principiante a Esperto

Cosa imparerai

Introduzione

Installare LuminarAI e creare il catalogo
Cosa imparerai
  • 2 mins
  • 191 MB
Anteprima
Come ottenere LuminarAI
  • 5 mins
  • 42,5 MB
Anteprima
Mac o PC?
  • 2 mins
  • 115 MB
Nota importante, segui con attenzione
  • 4 mins
  • 271 MB
Anteprima
Interfaccia e flusso di lavoro
  • 4 mins
  • 133 MB
Intelligenza artificiale ovunque
  • 4 mins
  • 82,3 MB
Potenza e libertà
  • 1 min
  • 112 MB
ATTIVITÀ - Prova con le tue foto
  • 3 mins
  • 78 MB

Organizzare le foto nella libreria di LuminarAI

Conservare ordinatamente le foto evitando interferenze con altri software
Ordine e disciplina
  • 1 min
  • 82,7 MB
Differenze con Luminar 4
  • 2 mins
  • 30,1 MB
Organizzare le cartelle
  • 6 mins
  • 109 MB
Catalogo e importazione
  • 8 mins
  • 183 MB
Elementi della libreria
  • 6 mins
  • 128 MB
Gli album
  • 5 mins
  • 143 MB
Anteprima
Catalogare le foto
  • 3 mins
  • 76,3 MB
Informazioni e ricerca
  • 4 mins
  • 99,2 MB
Tenere le modifiche al sicuro
  • 7 mins
  • 296 MB
ATTIVITÀ - Organizza le tue foto
  • 1 min
  • 107 MB

Sviluppo RAW e intelligenza artificiale

Apportare le modifiche di base necessarie a rendere gradevoli le immagini in RAW, anche in totale automatismo
Perché il RAW
  • 1 min
  • 79,5 MB
Il menu di LuminarAI
  • 8 mins
  • 177 MB
Facciamo tutto a mano
  • 1 min
  • 52,1 MB
Composizione AI
  • 7 mins
  • 115 MB
Cancellare gli intrusi
  • 6 mins
  • 65,7 MB
Regolazioni di base e pannello Chiaro
  • 10 mins
  • 305 MB
Correggere con l’AI
  • 4 mins
  • 139 MB
Anteprima
Colore e HSL
  • 9 mins
  • 202 MB
Convertire in BN
  • 5 mins
  • 95,5 MB
Visibilità dei dettagli
  • 8 mins
  • 289 MB
Paesaggio
  • 4 mins
  • 102 MB
Vignettatura
  • 4 mins
  • 96,4 MB
Già basterebbe…
  • 1 min
  • 46 MB
ATTIVITÀ - Applica le correzioni ai tuoi scatti
  • 2 mins
  • 38,7 MB

La potenza dei modelli

Utilizzare creare e gestire i modelli, ovvero i set di correzioni e modifiche di LuminarAI
Non solo regolazioni
  • 1 min
  • 77 MB
AI e scelta dei modelli
  • 6 mins
  • 161 MB
Anteprima
Cosa fanno i modelli
  • 3 mins
  • 50,9 MB
Gestione dei modelli
  • 2 mins
  • 43,5 MB
Modificare e salvare i modelli
  • 3 mins
  • 58 MB
Copiare e condividere i modelli
  • 3 mins
  • 58 MB
Il problema dei modelli
  • 5 mins
  • 55 MB
Gestire gli aggiustamenti
  • 6 mins
  • 167 MB
Molto più di un preset
  • 2 mins
  • 145 MB

Creatività senza pensieri

Apportare modifiche in grado anche di stravolgere un’immagine e imparare a dosarle per ottenere effetti credibili
Controllare la potenza
  • 1 min
  • 99,9 MB
Sostituire il cielo
  • 11 mins
  • 221 MB
Cielo evoluto
  • 5 mins
  • 94,3 MB
Anteprima
Atmosfera AI
  • 6 mins
  • 160 MB
Raggi solari
  • 6 mins
  • 141 MB
Drammatico
  • 3 mins
  • 87,5 MB
Umore
  • 5 mins
  • 170 MB
Toning
  • 5 mins
  • 160 MB
Opaco
  • 3 mins
  • 91 MB
Mistico
  • 3 mins
  • 110 MB
Bagliore
  • 5 mins
  • 119 MB
Grana
  • 3 mins
  • 81,4 MB
Non solo creatività
  • 2 mins
  • 184 MB
ATTIVITÀ - Prova la creatività
  • 2 mins
  • 40 MB

Migliorare i ritratti

Applicare correzioni significative ma naturali alle foto di ritratto, anche di ritratto ambientato
Andiamoci piano
  • 2 mins
  • 155 MB
Migliorare il viso
  • 12 mins
  • 199 MB
Levigare la pelle
  • 5 mins
  • 120 MB
Alterare le forme
  • 4 mins
  • 39,7 MB
High key
  • 5 mins
  • 72,2 MB
Potenza sconfinata
  • 1 min
  • 91,8 MB
ATTIVITÀ - Continua la post-produzione
  • 2 mins
  • 39,1 MB
Anteprima

Professionale per tutti

Gestire gli strumenti della sezione PRO, alcuni quasi indispensabili il più delle volte
Professionali ma necessari
  • 1 min
  • 52,9 MB
Ottica
  • 5 mins
  • 115 MB
Supercontrasto
  • 3 mins
  • 106 MB
Armonia dei colori
  • 8 mins
  • 203 MB
Anteprima
Dodge & Burn
  • 8 mins
  • 159 MB
Timbro clone
  • 5 mins
  • 126 MB
Da bene a ottimo
  • 1 min
  • 33,7 MB

Maschere locali

Applicare localmente le correzioni e sovrapporre texture per effetti particolari
Erano meglio i livelli?
  • 1 min
  • 32,2 MB
Usare le maschere
  • 5 mins
  • 103 MB
Basic
  • 5 mins
  • 92,4 MB
Texture
  • 8 mins
  • 107 MB
Dove trovare texture
  • 6 mins
  • 209 MB
Anteprima
Maschere (quasi) ovunque
  • 9 mins
  • 281 MB
Tornare sui propri passi
  • 2 mins
  • 47,5 MB
Esportazione
  • 7 mins
  • 99,2 MB
È tutto ma non basta!
  • 1 min
  • 39,6 MB
ATTIVITÀ - Vai avanti tu...
  • 1 min
  • 88,4 MB

LuminarAI nella pratica

Post-produrre foto di ogni genere applicando una combinazione di tecniche
Dalla teoria alla pratica
  • 2 mins
  • 113 MB
Realizzare un modello
  • 11 mins
  • 321 MB
Paesaggio a colori
  • 9 mins
  • 123 MB
Anteprima
Paesaggio in B/N
  • 13 mins
  • 273 MB
Architettura di interni
  • 8 mins
  • 168 MB
Ritratto
  • 10 mins
  • 250 MB
Via Lattea & cielo stellato
  • 10 mins
  • 193 MB
Macro
  • 7 mins
  • 169 MB
Ottimo lavoro!
  • 1 min
  • 110 MB

Bonus & Aggiornamenti

Usare LuminarAI con i plugin
  • 15 mins
  • 285 MB
Come gestire i propri cieli e quelli scaricati
  • 5 mins
  • 120 MB
Niente livelli ma...
  • 8 mins
  • 138 MB
Aggiornamento Luminar AI 1.0.1
  • 10 mins
  • 258 MB
Luminar AI Update 2: Cielo AI
  • 12 mins
  • 332 MB
Luminar AI Update 2: texture trasparenti
  • 8 mins
  • 194 MB
Anteprima
Luminar AI Update 2: altre novità
  • 7 mins
  • 169 MB
Luminar AI Update 3
  • 16 mins
  • 381 MB
Luminar AI Update 4: arriva il Portrait Bokeh
  • 16 mins
  • 456 MB
Luminar AI Update 5
  • 5 mins
  • 87,1 MB
Luminar AI 1.5.2

    Dicono di questo corso

    Baldassare Romano

    Ottimo corso sulla nuova versione del programma di Skylum, Ho acquistato altri corsi di Mariano, e come sempre si conferma un insegnante molto preparato e dall'esposizione chiara e completa. Lo consiglio a tutti.

    Giacomo Miccoli

    Corso assolutamente adatto a chi, come me, è partito dal punto zero della post-produzione delle immagini. Mariano è una garanzia in termini di chiarezza nell'esposizione dei concetti e nella totale disponibilità in caso di contatto diretto.

    Giorgio Zerbini

    Corso completo, spiegazioni chiare partendo dalle basi. Ho trovato molto utili le lezioni con editing completo delle immagini; forniscono spunti interessanti sulle modalità di utilizzo combinato dei vari strumenti. E' il secondo corso di Mariano che seguo (dopo Luminar 4), sempre con totale soddisfazione. Lo consiglio.

    Francesco Locorotondo

    Questo corso è proprio quello che volevo, spiega nel dettaglio l'utilizzo del software. Sicuramente è merito di Mariano che ci mette passione e dedizione in questo lavoro, inoltre è una persona sempre disponibile nel dare una risposta, chiara ed efficace.

    Consiglio l'acquisto anche del corso di fotografia di paesaggio di Mariano: da principiante a esperto.

    Complimenti!

    Enzo Ruffaldi

    Esposizione chiara e sistematica, consente davvero di apprendere velocemente le basi del programma spiegato. I numerosi esempi pratici la rendono di immediata applicazione.

    Roberto Scarrone

    Corso molto interessante, che mi ha consentito di conoscere al meglio lo specifico software.

    Il programma è illustrato in maniera chiara, esaustiva e coinvolgente, dalla fase di installazione sino alla disamina dei vari pannelli che lo compongono; la spiegazione è competente e professionale, ma rimane comunque su un piano semplice e di agevole comprensione.

    Vengono spesso evidenziati gli aspetti positivi delle diverse funzioni, così come posti in luce anche quelli suscettibili di miglioramento.

    Le singole lezioni sono tenute attraverso esercitazioni pratiche ed utilizzando diverse risorse (immagini, textures...), messe a disposizioni gratuitamente, che consentono di seguire passo passo con il docente le operazioni di fotoritocco e comprenderle al meglio.

    Interessante anche la lezione aggiunta alla fine del corso, tesa a proporre una possibile soluzione (sia pure parziale) alla mancanza dei livelli in Luminar AI rispetto ad altri software di fotoritocco (come ad esempio Photoshop).

    Nel complesso, quindi, direi che si tratta di un ottimo corso, cosa che peraltro mi attendevo tenuto conto della bravura e competenza del docente, già più volte sperimentate su tematiche analoghe (ma non solo) e su altre piattaforme.

    Alessandra Barbieri

    Il fatto stesso che io abbia capito tutto fino a qui dimostra quanto sei bravo a spiegare.

    Sono arrivata sin qui e ancora ribadisco che ho capito e che sei bravissimo

    FAQs

    Il corso è lo stesso che vedo su Udemy?

    Si, è identico. Considera che non ho in programma di aggiungere nuovi corsi su Udemy, questa è la nuova piattaforma dove troverai anche tutti i corsi futuri

    Ho acquistato questo corso su Udemy, devo comprarlo di nuovo?

    Certo che no! Puoi continuare ad usare quello di Udemy oppure contattarmi per avere accesso gratuito al corso qui sulla nuova piattaforma

    Posso avere uno sconto?

    Molto probabilmente si, ma devi avere pazienza. Gli sconti arriveranno infatti in occasioni speciali.
    Puoi iscriverti alla Newsletter per essere sempre informato oppure approfittare del pagamento in tre rate e iniziare subito il corso

    Mariano Morichini: chi sei?!

    Videomaker, Fotografo

    ​Ho iniziato a lavorare come fotografo nel 1984, nel ‘95 ho iniziato l’attività di videomaker utilizzando tecnologie digitali, dal ‘98 ho iniziato a produrre progetti multimediali e realtà virtuali, nello stesso anno ho progettato e realizzato la prima radio on-line d’Europa. Insomma, mi piace sperimentare e mettermi alla prova!
    Mentre frequentavo il “Corso Superiore di Fotografia” presso l’Istituto Europeo di Design lavoravo come assistente presso gli studi di svariati professionisti. Poi ho intrapreso l’attività di fotografo editoriale e commerciale pubblicando su diverse testate.
    Nel 1998 ho fondato la Nemo Multimedia​, con questa azienda ho realizzato contributi multimediali per numerosissimi prodotti, ho diretto, organizzato e realizzato diversi progetti per tanti clienti
    Nel 2002 Nemo Multimedia diventa Nemo Multiservice.
    Nel 2012 ho iniziato a lavorare come consulente in BioHyst. Mi sono occupato della comunicazione e dell’organizzazione e documentazione dei numerosi eventi di cui l’Azienda era ospite o promotrice.
    Dal 2017 ho iniziato a dedicarmi in maniera quasi esclusiva all'insegnamento e alla divulgazione della Fotografia e del Videomaking