VideoZappo/ZapMeeting Gennaio 2024 - D&R su Lightroom Classic

  • 10 €

ZapMeeting Gennaio 2024 - D&R su Lightroom Classic

  • Jan 25, 2024 at 9:00 PM CET

A oltre un mese dal lancio del corso su Lightroom Classic è ora di capire una volta per tutte in che ordine è preferibile applicare le regolazioni e perché è così importante. Si tratta di un aspetto appena modificato in sordina da Adobe... Risponderò anche a tutte le domande per chiarire ogni dubbio che dovesse essere rimasto. Acquistando questo ZapMeeting avrai anche accesso alla registrazione.

Cosa imparerò?

Inizieremo affrontando un tema spesso trascurato, ovvero l'ordine "migliore" per eseguire le regolazioni in Lightroom Classic. Adobe ha recentemente cambiato alcuni aspetti della logica di funzionamento di Lightroom Classic e questo si può riflettere sul modo di lavorare.

Vedremo in particolare come bilanciare efficienza, velocità e praticità degli interventi.

Risponderò poi a tutte le domande e chiarirò tutti i dubbi sull'uso corretto di Lightroom classic. Il focus è sul modulo di sviluppo, affronteremo se necessario anche la libreria ma non considereremo gli altri moduli.

Questo Webinar è adatto a me?

Parleremo di Lightroom Classic dando per scontata la conoscenza degli aspetti fondamentali sia del software che del processo di post-produzione fotografica in generale.

Come faccio a partecipare?

Lo ZapMeeting è una riunione con Zoom. Subito dopo esserti registrato riceverai una email con il link per partecipare.
Puoi usare qualsiasi dispositivo: smartphone, tablet o computer. Devi solo fare click sul link che riceverai e concedere le autorizzazioni che ti verranno richieste.
Zoom è una piattaforma estremamente sicura e facilissima da usare!

Posso farti delle domande?

Puoi intervenire durante la riunione e chiedere tutti i chiarimenti che vorrai.
Puoi anche anticipare le tue domande per email. Devi solo rispondere alla email che riceverai subito dopo esserti registrato.

Mariano Morichini: chi sei?!

Videomaker, Fotografo

​Ho iniziato a lavorare come fotografo nel 1984, nel ‘95 ho iniziato l’attività di videomaker utilizzando tecnologie digitali, dal ‘98 ho iniziato a produrre progetti multimediali e realtà virtuali, nello stesso anno ho progettato e realizzato la prima radio on-line d’Europa. Insomma, mi piace sperimentare e mettermi alla prova!
Mentre frequentavo il “Corso Superiore di Fotografia” presso l’Istituto Europeo di Design lavoravo come assistente presso gli studi di svariati professionisti. Poi ho intrapreso l’attività di fotografo editoriale e commerciale pubblicando su diverse testate.
Nel 1998 ho fondato la Nemo Multimedia​, con questa azienda ho realizzato contributi multimediali per numerosissimi prodotti, ho diretto, organizzato e realizzato diversi progetti per tanti clienti
Nel 2002 Nemo Multimedia diventa Nemo Multiservice.
Nel 2012 ho iniziato a lavorare come consulente in BioHyst. Mi sono occupato della comunicazione e dell’organizzazione e documentazione dei numerosi eventi di cui l’Azienda era ospite o promotrice.
Dal 2017 ho iniziato a dedicarmi in maniera quasi esclusiva all'insegnamento e alla divulgazione della Fotografia e del Videomaking