Flash a Slitta: il miglior amico del Fotografo
Acquista ora
Scopri di più
Introduzione
Cosa imparerai
Cosa ti serve
ATTIVITÀ – Conosci la tua attrezzatura
La luce
Una sconosciuta che conosciamo tutti
Luce continua e luce flash
Caratteristiche della luce
Il colore della luce
Approfondimento sulle gelatine
Luce dura e luce morbida
Propagazione della luce
La luce non ha più segreti
Il Flash: principi fondamentali
Alla scoperta del flash
Come è fatto il flash
Tipi di flash
Il tempo di sincronizzazione
Modalità di funzionamento del flash
Interazione flash/fotocamera
Attrezzatura consigliata
ATTIVITÀ – Preparati all’azione
Il flash a slitta in pratica
Facciamo pratica
Quando serve il flash
Il flash sulla macchina in interni - Parte 1
Il flash sulla macchina in interni - Parte 2
Il flash sulla macchina in interni - Parte 3
Gestire luce ambiente e flash - Parte 1
Gestire luce ambiente e flash - Parte 2
Il flash di giorno come schiarita
Il flash a slitta in controluce
Allontanare e diffondere il flash a slitta
Il flash di notte
ATTIVITÀ – È ora di scattare!
Il flash a slitta in studio
Basta poco...
Allestire uno studio in casa
Usare il flash in studio
Luce pilota fai da te
Schemi di luce con un solo flash - Parte 1
Schemi di luce con un solo flash - Parte 2
Lavorare con 2 luci
Come ottenere il fondo nero
Post-produzione foto col fondo nero
Come ottenere il fondo bianco
Post-produzione foto col fondo bianco
Buona luce!
Bonus & Aggiornamenti
Il flash a mano nella Macro
Come scegliere il Flash e valutarne la qualità
Prodotti
Corso
Sezione
Lezione
Una sconosciuta che conosciamo tutti
Una sconosciuta che conosciamo tutti
Flash a Slitta: il miglior amico del Fotografo
Acquista ora
Scopri di più
Introduzione
Cosa imparerai
Cosa ti serve
ATTIVITÀ – Conosci la tua attrezzatura
La luce
Una sconosciuta che conosciamo tutti
Luce continua e luce flash
Caratteristiche della luce
Il colore della luce
Approfondimento sulle gelatine
Luce dura e luce morbida
Propagazione della luce
La luce non ha più segreti
Il Flash: principi fondamentali
Alla scoperta del flash
Come è fatto il flash
Tipi di flash
Il tempo di sincronizzazione
Modalità di funzionamento del flash
Interazione flash/fotocamera
Attrezzatura consigliata
ATTIVITÀ – Preparati all’azione
Il flash a slitta in pratica
Facciamo pratica
Quando serve il flash
Il flash sulla macchina in interni - Parte 1
Il flash sulla macchina in interni - Parte 2
Il flash sulla macchina in interni - Parte 3
Gestire luce ambiente e flash - Parte 1
Gestire luce ambiente e flash - Parte 2
Il flash di giorno come schiarita
Il flash a slitta in controluce
Allontanare e diffondere il flash a slitta
Il flash di notte
ATTIVITÀ – È ora di scattare!
Il flash a slitta in studio
Basta poco...
Allestire uno studio in casa
Usare il flash in studio
Luce pilota fai da te
Schemi di luce con un solo flash - Parte 1
Schemi di luce con un solo flash - Parte 2
Lavorare con 2 luci
Come ottenere il fondo nero
Post-produzione foto col fondo nero
Come ottenere il fondo bianco
Post-produzione foto col fondo bianco
Buona luce!
Bonus & Aggiornamenti
Il flash a mano nella Macro
Come scegliere il Flash e valutarne la qualità
Lezione non disponibile
accedi al tuo account
o
acquista il corso
.